top of page

Exame de certificação linguística PLIDA

Ente di formazione certificato da DGERT n. C 6372”

La certificazione della formazione è il riconoscimento globale della capacità di un ente di formazione di erogare formazione, concesso per ambiti educativi ed è regolamentato dall'Ordinanza 851/2010 del 6 settembre.

L'ente responsabile della certificazione degli enti formativi è

la Direzione generale per l’occupazione e le relazioni sindacali (DGERT) .

La certifiazione DGERT: aree di formazione

ASCIPDA è un ente di formazione certificato dalla DGERT negli ambiti dell'istruzione e della formazione: 222 e 312 (codice e designazione degli ambiti certificati, secondo la Classificazione nazionale degli ambiti dell'istruzione e della formazione (CNAEF), approvata con Ordinanza n. 256/2005, del 16 marzo).

 

Area 222: Lingue e Letterature Straniere

Area 321: Sociologia e altri studi

Quali sono i principali vantaggio di studiare con un ente di formazione certificato?

  • Spazio di servizio, debitamente identificato ed idoneo;

  • Informazioni chiare sull'offerta formativa e sui programmi formativi

  • Formazione presso un ente di riconosciuta qualità sul mercato;

  • Parametro di qualità specifico per la formazione;

  • Dedurre le spese fiscali personali per la formazione professionale.

  • Rilascio dell'Attestato di Formazione Professionale al termine del corso con la piattaforma SIGO (Sistema Informativo e di Gestione dell’Offerta Formativa).

Piano di formazione

Puoi consultare il piano formativo dei nostri corsi qui !

Altre domande?

Il documento con le principali domande dei tirocinanti è disponibile sul sito web della DSQA (Direzione generale per l'occupazione e le relazioni sindacali - Direzione dei servizi per la qualità e l'accreditamento) e può essere inviato anche via e-mail su richiesta degli interessati.

Sono in conflitto con un ente di formazione certificato. Come dovrei procedere?

È necessario registrare il reclamo nel Libro dei Reclami.

Se non riesci a risolvere il conflitto in questo modo, puoi presentare un reclamo formale alla DGERT, allegando tutte le informazioni il più dettagliate possibile e i tuoi dati di identità e indirizzo completi.

Presso la nostra sede centrale disponiamo del Libro cartaceo dei reclami, ma abbiamo anche di un Libro elettronico.

ASCIP Dante Alighieri

Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri​

Rua da Restauração, 409
4050-506 Porto - Portogallo

NIF: 508143683 

​

Orario Segretaria e Dipartimento Lingua

Da lunedì a venerdì

09h30 | 17h30

​

​

Segreteria

+351 961 954 244

segreteria.ascipda@gmail.com

​

Dipartimento Lingua

(Corsi, Traduzioni, Esame PLIDA)

+351 928 026 024

diplingua.ascipda@gmail.com ​

​Entidade certificada pela DGERT nºC 6372​

bottom of page